10/09/2025
Progetto “Una donna, un lavoro, un conto”. Alleanza per promuovere l’autonomia finanziaria ed economica delle donne.

Federcasse ha aderito al progetto lanciato dal Corriere della Sera “Una donna, un lavoro, un conto”, rendendosi disponibile a collaborare alla diffusione dell’iniziativa finalizzata a favorire il protagonismo sociale ed economico delle donne e una loro reale inclusione lavorativa, bancaria e finanziaria.

In particolare, Federcasse - con la Federazione Lombarda delle BCC, iDEE-Associazione delle donne del Credito Cooperativo e Fondazione Tertio Millennio ETS - ed ABI, con la FEduF, si impegnano, anche attraverso azioni realizzate nei territori, a sviluppare iniziative dirette a promuovere:
• sessioni di educazione finanziaria;
• occasioni di formazione per generare consapevolezza e accrescere la sensibilità sui temi della parità di genere;
• contrastare gli stereotipi e i pregiudizi e sull’importanza dell’indipendenza economica;
• una maggiore conoscenza del “Conto di base”, quale primo strumento per favorire l'inclusione bancaria.

Tra gli strumenti per promuovere la diffusione di conoscenza e consapevolezza, oltre alla brochure “Il mondo bancario per l’autonomia finanziaria ed economica delle donne. Promuovere conoscenze e competenze per la gestione autonoma del proprio denaro quale strumento di libertà e pari opportunità” che è stata trasmessa lo scorso 18 marzo 2025, è stato messo a punto anche un Decalogo.

Il Decalogo intende sensibilizzare in merito all’importanza di poter disporre un conto bancario personale dedicato alle donne. Precisando che il conto personale e il conto cointestato non sono alternativi, il Decalogo indica dieci buoni motivi per avere un conto personale:
• possibilità di monitorare in autonomia entrate e uscite;
• gestire il proprio denaro rispetto ai propri personali obiettivi e necessità;
• tenere traccia dei contributi a spese condivise;
• effettuare pagamenti e ricevere accrediti;
• trasferire denaro verso familiari e amici;
• pianificare spese e risparmi per il proprio futuro e in modo indipendente;
• accedere a ulteriori servizi bancari e finanziari;
• utilizzare i servizi di pagamento, a partire da quelli più essenziali attraverso il Conto di base;
• gestire con flessibilità la propria situazione finanziaria, cambiando, chiudendo e aprendo un nuovo conto;
• tenere in sicurezza il proprio denaro, custodendo con attenzione codici di accesso al servizio e a strumenti di pagamento collegati.
 

Progetto
Decalogo